VADEMECUM SEMISERIO DEL CICLOVIAGGIATORE: PARTE 5.2 – DOVE
Altimetrie, queste sconosciute. Quando si va in bici a livello amatoriale, il primo, grande mostro da affrontare è la Salita. Ho visto persone macinare in tranquillità chilometri in piano, e arenarsi alla prima, flebile rampetta.
Rimango convinto che sia in larga parte un fattore psicologico, che è razionalmente abbattibile con l’assunto “fretta non ne ho”: se la scalata è dura, ci si ferma, ci si riposa, si va piano piano, si ingrana il rampichino e via. A meno che non ci insegua un gruppo di cani randagi: in quel caso si torna indietro in discesa.
Il cicloturista (o il ciclista) neofita avrà difficoltà a quantificare e valutare il concetto di salita accumulata, o di dislivello complessivo. Tracciare su uno dei tanti tracker online le tappe permette oggi di capire in anticipo quali e quante salite ci saranno durante la giornata, in modo da razionalizzare gli sforzi.
Difficoltà
Omettendo la solita premessa che qualsiasi singola parola scritta qui è strettamente soggettiva e che i dati che elenco sono relativi al mio allenamento e al mio concetto di viaggio, ho rilevato una serie di parametri orientativi e relativi al mio livello di allenamento per stabilire la difficoltà di una tappa:
- facile: 0 < 300 m di dislivello complessivo. Entro i 300 metri di accumulata parliamo sostanzialmente di pianura;
- medio: 300 < 800 m di dislivello complessivo. In questa soglia rientrano tappe collinari con saliscendi o brevi salite.
- impegnativo: 800 < 1500 m di dislivello complessivo. In questa categoria ci sono tappe montane, con passi e valichi da superare
- molto impegnativo: > 1500 m di dislivello (il massimo mai fatto in una giornata per me è stato di 3000 m di dislivello)
Pendenza
Altro fattore di cui tenere conto è la pendenza media delle salite, e – guarda caso – anche questo dipende dalla preparazione atletica: personalmente preferisco una salita lunga e graduale a una breve e ripida. Comunque sia, mi sono abituato a riconoscere i tipi di salita da questi parametri:
- graduale / appena percettibile: 0% > 3%: parliamo quasi di falsopiano, quello che fa guadagnare quota senza nemmeno accorgertene;
- graduale / salita classica: 3% > 7%: in questo range di pendenza è inclusa la maggior parte delle strade asfaltate. Si tratta di salita, certo, ma è fattibile con un rapporto agile con una certa velocità, anche a carico pieno;
- salita dura: 8% > 12%: qui la pendenza costringe al rampichino e a ritmi più lenti: solitamente si tratta di strappi brevi, ma sofferti;
- rampa / muro da castigo divino: > 12% Oltre il 12% è buono per le mountain bike, oppure per spingere a piedi bestemmiando.
Router/tracker gps
Per pianificare al meglio le tappe di un viaggio, sarà bene tracciare l’itinerario prima di partire su uno dei router / tracker gps disponibili gratuitamente on line. Queste risorse sono numerose e variegate, e il loro utilizzo può essere diviso essenzialmente in tre funzioni principali:
- pianificazione: questa fase preliminare permette di “disegnare” a tavolino il tracciato che ci interessa sulla mappa, e ottenere tutte le informazioni e specifiche tecniche relative alla tappa da noi creata: lunghezza in km, altimetria complessiva, pendenza media, diagramma altimetrico;
- orientamento: questa funzione ha invece il compito di orientarci e guidare il nostro percorso durante la pedalata lungo la traccia scelta; ovviamente, è anche possibile seguire un percorso creato da altri, saltando la fase precedente di pianificazione; i formati di file utili a questo scopo sono .gpx, .kml e altri ancora;
- tracking: questa funzione registra in tempo reale il nostro cammino in formato di dati gps, che rimane utile da condividere o da analizzare in funzione dei dati di tempo e quindi velocità raccolti. È utile soprattutto agli sportivi, per misurare le proprie performances, ma anche in fase di ricognizione quando si crea una traccia da seguire in un secondo momento o far seguire da altri.
In questa fase, quella di pianificazione, lo strumento che finora ho trovato più utile è MapMyRide, ma nell’articolo “Dove Andiamo?” verranno passati in rassegna alcuni dei più usati tracker gps online e le loro caratteristiche.
E in questo modo la triade Ascesa / Ascesi / Ascelle sudate viene pienamente soddisfatta.
Il fondo stradale
Il fondo stradale è una variabile non indifferente. Personalmente il mio tipo di viaggio ideale è principalmente su asfalto con qualche excursus per sentieri sterrati non impegnativi, e la rete stradale di solito offre alternative affascinanti alle arterie di grande percorrenza che permettono di godersi paesini e paesaggio incontrando una macchina ogni tanto. Soprattutto questo tipo di strada mi piace: non ciclabile (che palle fare il criceto su strade già predisposte), né statali (perché viaggiare in bici se devo farlo per il percorso più breve e brutto?), ma strade secondarie condivise con le automobili. E ogni tanto un po’ di wilderness sulle strade bianche, niente sentieri tecnici da mountain bike, quel tanto che basta per ricordarsi che veniamo dalla Terra e alla Terra ogni tanto dobbiamo tornare.
Partire con una bici da strada ci preclude ogni imprevisto, scegliere una mountain bike ci rallenta molto: quando si viaggia si è sempre oscillanti tra l’imprevisto e la progettazione, tra comode rotaie e deviazioni inaspettate, ed è opportuno per questo motivo scegliere un tipo di bici pronto a fondi stradali diversificati. Ovviamente la percentuale di sterrato influirà drasticamente sulla velocità media e quindi sulla lunghezza delle tappe.
C’è ovviamente poi il cicloviaggio classico, quello nato da un articolo su quella ciclovia attrezzata e sicura, e anche questa scelta è di tutto rispetto. Ma a mio avviso si perde qualcosa dello spirito stesso del Viaggio. Come a dire, se i polsi non tremano sul manubrio per i sassi e le bestemmie, se almeno una volta non hai l’impressione di pedalare a vuoto, se non ti capita mai di non sapere dove stai andando e senti i cani che abbaiano al tramonto, ecco, allora ti stai perdendo qualcosa.
La bici e i trasporti
Molte destinazioni dei viaggi le scelgo proprio in base alla facilità che un certo luogo ha di farci arrivare la bici – smontata o montata che sia. A questo proposito, treni regionali e traghetti sono amici preziosi per il cicloturista, dato che consentono il trasporto bici senza doverla necessariamente smontare e imballare. Treni veloci e aerei un po’ meno, bus un’incognita.
Se il tempo di soggiorno è piuttosto breve (entro le due settimane), cerco di non smontare la bici per il trasporto, o perlomeno farlo soltanto al ritorno: non tanto lo smontaggio e il rimontaggio, quanto l’imballaggio è un’operazione scomoda e tediosa, a meno che non si possiedano le apposite sacche – pensate soltanto ai trasporti del materiale di imballaggio in aeroporto: mi è capitato di dover impacchettare la mia cavalcatura coi cartoni degli stracciaroli di Atene, operazione già complessa di suo per il reperimento degli stessi, e poi di dover portare questa pila di fogli piuttosto piccoli ma pesanti e ingombranti in aeroporto insieme alla bici carica in metro, quindi smontarla e fare un collage coi cartoni più adatti.
Un viaggio che invece parta e finisca in porti o stazioni ferroviarie permette operazioni di carico più snelle e veloci (quando il servizio funziona, sia chiaro). Ma passiamo in rassegna i principale mezzi di trasporto sui quali è possibile caricare la bici, e i loro pro e contro:
- treno regionale: lento, scomodo e poetico, è la croce e la delizia dei primi spostamenti extraurbani. Trenitalia sta deliberatamente affossando il servizio regionale per privilegiare la TAV, cancellando corse, servizi e orari. Malgrado ciò, il nostro carro bestiame favorito resiste, guadagnandosi odio e amore. 3,50€ di supplemento giornaliero (a parte alcune regioni illuminate come Liguria e Puglia, dove non si paga) e passa la paura – o inizia, a seconda dei punti di vista. Utile per gli spostamenti entro i 300 km, se si inizia a fare troppi cambi per distanze più lunghe si perdono intere giornate di trasporto, che invece si potrebbero passare a pedalare.
- traghetto o piroscafo, come a taluni piace definirlo in maniera un po’ retrò: affascinante e comodo, rivela tutta l’agilità del cicloviaggiatore nel districarsi nella stiva, dove ha sempre un posto sicuro. Non bisogna smontare nulla, soltanto godersi le uscite dal porto e l’orizzonte blu durante la traversata. Unica pecca la scarsità di tratte, che sono dipendenti da porti e compagnie, questo mezzo è particolarmente utile per le mete mediterranee (Sardegna, Corsica, Croazia, Spagna, Francia meridionale, Albania, Grecia, isolette varie) e per le traversate nordiche (Manica, Baltico, Irlanda, ecc.)
- bus: è la grande incognita del cicloturista: salvezza insperata o beffa. La sua possibilità di caricare bici a bordo dipende dalla compagnia, dal Paese e soprattutto dall’empatia del conducente, che si riserva di decidere se c’è spazio o no per la bici a seconda di quanto è pieno il mezzo. Per esperienza personale, posso affermare che esiste un rapporto inversa proporzionalità tra cultura ciclistica ed empatia: in altre parole, meno sono abituati a vedere viaggiatori in bici (cfr. Sud Italia, Grecia), più saranno disposti a fartela imbarcare facendo uno strappo alla regola. Ecco, tutto ciò era valido fino a qualche mese fa, prima dell’avvento di FlixBus: ora, in quello che potremmo definire la RyanAir del trasporto su gomma, è possibile prenotare il trasporto bici (intera!) a bordo insieme al biglietto – non sempre il servizio è disponibile, ma almeno te lo dicono prima, in fase di prenotazione. Ulteriore vantaggio è che le rotte seguite sono molto più ramificate rispetto ai treni regionali, e a volte fanno meno cambi su destinazioni lontane.
- treno veloce e aereo: personalmente li uso come ultima ratio, un po’ per partito preso, un po’ per l’effettiva scomodità del dover trovare o portarsi dietro l’imballaggio. Malgrado alcune compagnie come TransAvia, non a caso olandesi, consentono il trasporto bici senza smontaggio, con le sole ruote sgonfie, il manubrio girato e i pedali tolti, arrivare in aeroporto con il proprio mezzo già carico e in più i cartoni o la sacca per caricarlo è impresa scomoda e laboriosa. Quasi tutte le altre (finora ho provato RyanAir, British Airways e Vueling) consentono il trasporto bici smontata e opportunamente imballata: qui e qui ci sono maggiori informazioni. L’alternativa per utilizzare questi due mezzi con comodità è viaggiare in Brompton.
- esistono ovviamente altre soluzioni, più turistiche e agevoli ma che rendono il viaggio meno avventuroso, dal noleggio bici in loco al trasporto attrezzato con mezzi a motore da parte di tour operator – ma volete mettere la soddisfazione di viaggiare col proprio catenaccio? Si tratta sempre di scegliere tra un viaggio e una vacanza;
- per chi ha tempo, poi, il modo migliore per spostarsi in un viaggio in bici resta comunque la bici.
Leggi la prima parte dell’articolo
Seguici dove più ti piace sulla nostra pagina Facebook, su Twitter o direttamente da qui. Racconta la tua esperienza, compila il questionario.